Quando non

c’è #STRATEGY

i COPY
BALLANO.

Sono una strategist. E una copy. E nella mia precedente vita, anche un direttore creativo. Se vuoi sapere cosa so fare, non chiedermelo. Mettimi alla prova.

  • Quanto è positivo lo spazio negativo?

    Nel linguaggio della visione, per spazio negativo si intende uno spazio vuoto e privo di contenuti. Uno spazio che come ci è stato insegnato, serve all’occhio per “respirare” e che permette di focalizzare l’attenzione in maniera univoca sul soggetto significante della rappresentazione. Lo spazio negativo è indispensabile in una buona composizione visiva (grafica, pittorica o… — read more

  • Creatività in gabbia.

    Sembra un paradosso, ma è la pura realtà. Per operare in maniera creativa occorre darsi delle regole e se parliamo di impaginazione, la nostra regola è la gabbia grafica. Il foglio bianco e la mancanza di direttive possono sembrare un ostacolo insormontabile. Ma è proprio in questa fase della progettazione che la gabbia grafica giunge… — read more

  • Parole in testa: come scrivere headline efficaci.

    Nel linguaggio pubblicitario l’headline (o slogan) è la frase trainante di una campagna pubblicitaria. Se pensate che l’argomento possa non essere di vostro interesse poichè non fate i copywriter di professione, ricordate che oggi chi riesce a strutturare headline invitanti per i propri post, foto, articoli, e-book, e-mail, newsletter, è anche colui che attrae il maggior numero di… — read more


Cerca per categorie: